Quantcast
Channel: Mademoiselle Marina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 138

Quiche con prosciutto e melone...Quiche sa prsutom i dinjom....

$
0
0



"Eppoi, diciamocelo, non ce la facciamo più con la tartare di tonno. Ovunque si vada, essa c'è. Come Alba Parietti. Ha rotto i coglioni la tartare di tonno. Non sono più un bambino. Sono sopravvissuto all'era delle pennette alla vodka, alla fase delle farfalle al salmone, alla vertigine della pizza coi pomodori pachino, alla tossicodipendenza trasversale da spigola sotto sale." Tony Pagoda in "Hanno tutti ragione" di Paolo Sorrentino
Mi riconosco pienamente nelle parole di Sorrentino però all’allegra compagnia vorrei aggiungere anche il sorbetto al limone. Ci sta tutto...me l’avevano imposto addirittura per il mio pranzo di nozze ! E come prova che le cose possono sempre peggiorare, qualche anno fa...anzi, un  po’ di più di qualche anno fa invece,  il mondo è inciampato nella trappola dei piatti “scomposti” e delle “rivisitazioni” culinarie...
Allora io non ho nulla in contrario quando si cambia una ricetta per renderla più leggera, quando si inserisce un ingrediente diverso ma simile come gusto o come consistenza..quando mettiamo qualcosa di nostro dentro la preparazione...insomma, va bene qualsiasi cosa purché l’idea della ricetta resti riconoscibile...e mangiabile soprattutto..! Sono semplicemente nemica  delle porcherie di qualsiasi tipo...a priori..!
Dall’altro lato...mai dire mai. Essere troppo rigidi è il modo sicuro per trovarsi ad accettare le cose che giuravamo che mai, e poi mai non avremmo accetato...Quando mia figlia era piccola dicevo che lei con le Barbie non avrebbe mai giocato...e che una Barbie in casa mia solo sopra il mio cadavere sarebbe entrata...! Ha giocato con le Barbi fino alla nausea e adesso tranquillamente studia il greco e il latino...Fino a 10 anni fa ripetevo fino alla nausea che poteva cascarmi il naso (il che non sarrebbe neanche stato un danno, se poi mi cresceva un nasino all’insu alla Francese..!) ma io le Binkenstokk ai piedi, così brutte, bruttissime,  non le avrei mai messe....! Poi le ho provate (di nascosto), ho scoperto che erano comodissime e adesso le porto per casa (a fiori però)...! Facebook..? Mai...!!! Poi, piano...piano...per dimostrare  di poter essere superiore ai pregiudizi che io stessa mi avevo imposto ho iniziato a riflettere come “rivisitare” qualche piatto tradizionale...così è nata (per motivi di lavoro) questa quiche che “richiama” uno degli antipasti più tradizionali e più conosciuti della cucina italiana...Prosciutto e melone...ed è piaciuto moltissimo a tutti..e io ho scoperto l’acqua calda per l’ennesima volta : nulla è solo nero o solo bianco, una scoperta piccolissima per l’umanità nell’insieme ma importante per ciascuno di noi...


“Priznajmo na kraju da nam je dosta tartara od tunjevine. Gde god se okrenes on je tamo. Kao Alba Parietti. Dojadi i bogu i ljudima tartar od tunjevine. Nisam vise malo dete. Preziveo sam period kada su se jele pennette sa vodkom, period kada nije postojalo drugo nego farfalle sa lososom, izadjoh nekako iz vrtloga kada je pizza bila samo sa cherry paradajzom, oslobodih se nekako narkomanske zavisnosti od brancina u ljusci od morske soli..!” Tony Pagoda u knjizi “Svi imaju pravo” (Paolo Sorrentino)
Prepoznajem sebe u gore navedenim recima i usudjujem se da dodam sorbet od limuna...i od toga se nije moglo pobeci, meni su ga cak ugurali u svadbeni rucak..! A posto u zivotu uvek moze da bude gore od onoga kroz sta smo vec prosli, pre izvesnog vremena (ima bogami tome podosta vec godina) je gastronomija zavrsila u misolovci “revizitacije” jela (sto nije tako strasno) i njihovoj “dekompoziciji” (e to je vec ozbiljna boljka). Da bude jasno, ja nemam nista protiv toga da se recept promeni, adaptira ukusu, da se doda neki sastojak ili izbaci...da se receptu da neki nas licni pecat...bitno je samo da je krajnji rezultat nesto sto odgovara zadatoj temi i, sto je najvaznije,   ukusno je na novi nacin...! Ja sam jedino krvni neprijatelj gastronomskog sunda...prosto receno – ne trpim svinjarije..!
Sa druge strane...nikad ne reci nikad ! Preterana krutost je siguran nacin da cemo se naci u situaciji kada necemo ni primetiti da smo prihvatili stvari koje nikada ne bi smo prihvatili..! Kada je moja cerka bila  mala govorila sam da se ona nece sa Barbikama igrati nikako i da Barbike u nasu kucu mogu da udju samo preko mene mrtve...!! Igrala se sa njima do besvesti i eno je sada uci grcki i latinski i nista joj ne fali..Do pre 10 godina sam ponavljala kao pokvarena ploca da ja one grozne, nikakve sandale Birkenstokk necu na noge obuti nikada, cak i nos da mi otpadne sto, kada malo bolje razmislim, ne bi bila velika steta..kada bi mi obecali da ce umesto mog nosa da mi israste neki mali, prcasti...francuski...tajno sam otisla da ih probam i videla da su ludacki udobne i sada ih nosim (doduse samo po kuci...sa stampanim cvecem)...Facebook..? Nikada...! E onda sam polako, polako..ne bih li samoj sebi dokazala da mogu da budem superiornija od predrasuda koje sam samoj sebi postavila, pocela da razmisljam kako bih mogla da “revizitiram” neki tradicionalni recept...tako je nastao ovaj quiche, inspirisan jednim od najklasicnijih predjela italijanske kuhinje...Prsut i dinja (prosciutto e melone)...svima se jako dopalo a ja sam po ne znam koji put otkrila Ameriku: nista u zivotu nije samo belo ni samo crno...otkrice koje ne utice toliko na buducnost  covecanstva ali je vazno za svakoga od nas...

(Verzija na srpskom je ovaj put skroz dole...)


Per la pasta brisée :

300 g di farina
150 g di burro
70 ml di acqua fredda
sale

Impastare la farina con il burro freddo tagliato a dadini e il sale, aggiungere gradualmente l’acqua. Appiattire, avvolgere in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare nel frigorifero per almeno 3o minuti. Se non ci tenete particolarmente a preparare la pasta brisée a mano (anche se non è una cosa complicata) e se avete un’impastatrice tipo Kenwood o Kitchen Aid...delegate a loro questa parte del lavoro (dopo tutto, l'avrete pagata una barca di soldi..!)



3 cipollotti
100 g di speck tagliato finemente
½ meloncino (io uso quello arancione...francesino o retato)
100 g di brie o camembert
1 cucchiaio di nocciole tostate tagliate grossolanamente
3 uova
100 ml di crema di latte
sale (poco) e pepe (tanto)
olio extravergine d’oliva
Lavare i cipollotti, affettarli (insieme alla parte verde) e farli stufare per qualche minuto in un tegame con un filo d’olio.


Sbucciare il melone (certo, questa è un'indicazione importantissima), tagliarlo a fette e poi a dadini di 1,5 cm (più o meno, ovviamente).



Tagliare il prosciutto a striscioline.




Mescolare i cipollotti con il melone e il prosciutto, aggiungere le nocciole, incorporare la crema di latte, le uova e infine il brie tagliato a cubetti. Salate con molta parsimonia perché il prosciutto è già salato ma pepate abbondantemente.


Stendere la pasta brisée su un foglio di carta da forno trasferire tutto  nella teglia tonda da 28 cm. Versarvi il composto che avete preparato, livellare bene e creare il bordino con la pasta.

Cuocere per 35 – 40 minuti nel forno precedentemente riscaldato a 200°. Lasciare riposare almeno mezz’ora o qualcosa in più prima di servire.


Za testo :

300 gr brasna
150 gr putera
70 ml hladne vode
so

Umesite brasno sa hladnim puterom iseckanim na kockice i posolite. Postepeno dodajte hladnu vodu dok ne umesite testo. Napravite od njega kotur, uvijte ga u prijanjajucu foliju i ostavite u frizideru najmanje 30 minuta. Ukoliko vam nije speciijalno stalo da bas to “rucno” radite (premda nije uopste komplikovano) i ukoliko imate neki robot tipa Kenwood il Kitchen Aid...prepustite to njima...uostalom toliko ste ga platili da moze nesto i umesto vas da uradi.!



3 struka mladog luka
100 gr prsuta (jako tanko secenog)
½ dinje (ja koristim one narandzaste)
100 gr sira brie ili camembert
1 kasika krupno secenih prethodno prepecenih lesnika
3 jaja
100 ml sveze pavlake
so (jako malo) I biber (podosta)
maslinovo ulje

 Oprati mladi luk, iseckati ga (zajedno sa zelenim delom) i prodinstati ga nekoliko minuta na malo maslinovog ulja.


Ocistiti dinju od kore (e ovo je jako neophodno sto sam naglasila..!) i iseckati je na kockice 1,5 cm (manje vise, naravno).



Iseci prsutu na rezance.




Pomesati izdinstani luk sa seckanom dinjom i prsutom, dodati seckane lesnike, umesati slatku pavlaku, jaja i na kraju brie iseckan na kockice. Posoliti jako malo jer je prsut sigurno slan ali pobiberiti dosta.

Razvuci testo oklagijom preko lista hartije za pecenje i spustiti na okruglu tepsiju 28 cm siroku. Sipajte masu u testo, poravnajte i udesite lepo rub. 

Pecite 35 – 40 minuta u rerni koja je prethodno bila zagrejana na 200°. Ostavite da se odmori bar pola sata ako ne i malo vise pre nego sto cete sluziti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 138