Trippa e l'importanza della zie...skembici u saftu!
Oggi il Calendario del cibo italiano ricorda la nobiltà di un piatto povero come la trippa accusato ovunque di essere per nulla elegante, troppo pesante, poco digeribile ed eccessivamente povero!...
View ArticleMademoiselle Marina's afternoon tea...
Giuro che la prossima volta quando andrò in Inghilterra non perderò l’occasione per arrivare fino a Woburn Abbey, una magnifica e assai sontuosa residenza di campagna a un’oretta di macchina a...
View ArticleTortilla de patatas e sua sorellastra che da kibbeh si è vestita...
Per la Mai ho addirittura spostato di un giorno l’inizio della mia dieta visto che, dopo aver meritatamente vinto con il suo afternoon tea l’ultima gara MTC, bisognava preparare seguendo fedelmente...
View ArticleKibbeh e crecker integrali con semi di sesamo per #bibliotecagolosa...
Amo leggere e circondarmi dai libri mi da sicurezza. Potrei dire che le librerie sono gli unici luoghi dove rischio lo shopping compulsivo: come tutti i forti lettori la mia è una sorta di sindrome di...
View ArticleFaraona in gelatina di sidro con pistacchio e citron confit, maionese di...
Nonostante non sia una consumatrice accanita di carne penso di aver vissuto in un’eventuale vita precedente sotto forma di una terrina: di carne bianca o rossa poco importa ma incantata dal profumo...
View ArticleGamberi in pasta kataifi con salsina di mango alla paprica affumicata...
Per la rubrica “Passiamole in rivista” della nuova/bellissima/fighissima rivista targata MTC, Magaboutfood, questo lunedì la rassegna stampa estera strizza l’occhio al numero di giugno della...
View ArticleInsalata di melanzane, peperoni e feta! Buone vacanze...
Quando il traghetto partito da Pireo finalmente attracca nel piccolo porto davanti alla Chora di Naxos dopo aver lasciato a sinistra l’isolotto di Palatia con la Portara, l’immenso ingresso al tempio...
View ArticleSpinakopita...non è impossibile fare la phyllo da soli!
Le strade di Naxos sono strette e tortuose mentre giocano a salire e a scendere costeggiando i boschi di macchia mediterranea che imperterrita resiste al sole, al vento e al tempo che passa. A volte...
View ArticleCestino di pane...foccaccia & sisters
Alla mia veneranda età (che è la più figa se ci penso visto che inizia a suscitare rispetto e ammirazione e bastano davvero pochi accorgimenti, un DNA che aiuta per quel che riguarda la pelle e un...
View ArticleSpeculoos...i biscotti per i pomeriggi piovosi
Che il cielo di Bruxelles sia sempre basso e grigio è sicuramente un luogo comune ma non è affatto un luogo comune che questo avviene molto spesso. La verità è che a Bruxelles si è talmente distratti...
View ArticleCacio e pepe e ragù di agnello all'arancia...mantecare come stile di vita!
Si può dire che riconoscere una perfetta pasta cacio e pepe è come capire la differenza fra “sti cazzi” e “mei cojoni”…per nulla facile!Pasta cacio e pepe è più che una pasta tipica romana: è semplice...
View ArticleVanilice...non era proprio tutto da buttare
In una delle conferenze stampa a seguito dell’assegnazione del premio Oscar per “La vita è bella” Roberto Benigni ha pronunciato questa frase: “Ringrazio i miei genitori per il dono più grande che mi...
View ArticleVanilin kiflice...non tutte le zie sono uguali
Zia Bina era la zia del mio cugino ma lo era pure per me, nei fatti. E non solo perché abitava al primo piano del palazzo dove noi abitavamo al quinto ma perché si comportava da vera zia. Era molto...
View ArticleTajine con carciofi, patate e citron confit...
Quando si ha la figlia vegana e la creatura sta, per motivi di studio, in Australia che proprio a tiro di schioppo non è, viene naturale ad un certo punto smettere di discutere se è giusto o non è...
View ArticlePasticcini palestinesi salati...morbidissimi!
Le mie assenze dal blog iniziano a essere non giustificate e se fossi la mia insegnante di latino o di italiano, storia oppure matematica (no, quello proprio no!!) mi metterei una bella nota e...
View ArticleTim tam...my way!
Una delle prime cose che ho fatto dopo che la mia creatura era partita per l’Australia era quella di fare una ricerca su Google tipo “Australia e i piatti tipici”. Fra BBQ di carne di canguro,...
View ArticleConiglio ripieno con la salsa al caffé e pepe verde vanigliato...
Alla classica domanda tipo “che cosa ti piace cucinare?” rispondo senza molte esitazioni che quello che davvero amo cucinare è la carne anche se non è per nulla quello che amo mangiare di più, anzi, da...
View ArticleQuiche con pesche, cipolle rosse di Tropea e roquefort
Il figlio unico cresce cercando i fratelli che non ha e sperando di trovarne più di uno.E’ un osservatore nato e poche cose gli sfuggono. Non si innamora delle persone se non le ha prima annusato ben...
View ArticleLasagna con ragù di funghi e di nocciole di Fausta (ricetta vegana)
“Le cose capitano sempre per dirti qualcosa” è il detto preferito di mia madre. Se ci penso anche “quello che ti sembra il male non è detto che lo sia davvero” è il frutto del suo sacco, direttamente...
View ArticleMaccheroni al ferretto con ragù di galletti, nocciole e dragoncello
Ho usato per la prima volta una semola pugliese di grano antico Dauno III che mi ha regalato una persona speciale conosciuta su IG per puro caso, grazie alle vanilice, i biscotti a me tanto cari,...
View ArticleCrostata di frolla vegana al limone...nulla sarà come prima!
L’altro giorno, sulla pagina di un quotidiano on line, ho visto un video surreale: in una baia da qualche parte della California, Avila Beach è il suo nome, un’orca ha attaccato un kayak con due...
View ArticleKanelbullar...senza canella e per giunta salati
Uno dei punti più romantici di Roma è quello un po’ prima di piazza Trilussa dove, affacciandosi dal muraglione verso il ponte Sisto fra i rami dei vecchi platani che si sporgono verso il fiume, si...
View ArticleCroxetti con i cannellini e salsa di arancia...
Questa salsa di arancia era la vera scoperta del mese di dicembre appena lasciato alle spalle. Il suo debutto nella società era timido e in punta dei piedi in quanto solo una delle candidate per...
View ArticleCarbonade flamande à la mode di Jeanne Germaine Frouillou...
Ho sempre pensato che esistessero le analogie fra quello che uno ama mangiare e il modo di approcciarsi alle relazioni affettive, amicizie comprese. Per quanto di ottima qualità e cucinata alla...
View ArticleRisotto con funghi porcini, uva rosata e beurre aux noisettes...
Ormai lo sanno anche i gatti del Colosseo che per evitare l’effetto mongolfiera bisogna diminuire il consumo dei carboidrati dopo aver quasi eliminato un bel po’ di altre cose, quello è sottinteso....
View Article