La Cornovaglia è uno dei posto più incantevoli che io abbia mai visitato...
Sarà perché la temperatura d'estate non supera mai 17° (se la giornata è bella e l'estate particolarmente calda, si intende...), sarà perché è lontana dai soliti circuiti turistici di massa, sarà perché ci sono le enormi spiaggie di sabbia chiarissima con le
dune dietro e il continuo susseguirsi di alte e basse maree...penso sia il profumo dell'acqua salata che si sente durante la bassa marea quello che mi affascina, camminare sulla spiaggia in mezzo alle chiazze d'acqua cercando di non pestare mille e mille granchi e vedere l'oceano che piano, piano avvanza con l'alta marea...trovo semplicemente seducente il fatto di non vederne la fine !
dune dietro e il continuo susseguirsi di alte e basse maree...penso sia il profumo dell'acqua salata che si sente durante la bassa marea quello che mi affascina, camminare sulla spiaggia in mezzo alle chiazze d'acqua cercando di non pestare mille e mille granchi e vedere l'oceano che piano, piano avvanza con l'alta marea...trovo semplicemente seducente il fatto di non vederne la fine !
E poi le scogliere...
Alte ma non troppo, quasi dolci che di tanto in tanto scendono creando le insenature che nascondono e abbracciano i deliziosi paesini dei pescatori...
In uno di quelli, Fewey, se non sbaglio...ho mangiato il miglior dolcetto al cioccolato (di quelli che fanno da quelle parti ovviamente..) della mia vita...di quelli che sono un pò appiccicosi, quasi gommosi...si sciolgono in bocca...e si fermano per sempre sul nostro "B" side of course...Dopo aver consultato non so quanti libri di cucina ho trovato questa ricetta e dopo aver tolto un bel pò di minuti della cottura posso dire che si avvicina molto all'originale...
Cornwall je jedan od najzivopisnijih predela Engleske i jednan od najlepsih koje sam ikada videla...
Moze biti zato sto leti temperatura nikada ne prelazi 17° (ukoliko je dan lep a leto neobicno toplo, to se podrazumeva...), zato sto kao turisticka meta nije na dohvat ruke masama turista... zbog ogromnih i skoro belih pecanih plaza sa dunama u pozadini i plimom i osekom koje se smenjuju iz dana u dan, iz godine u godinu...ono sto me fascinira je u stvari miris mora koji oseka ostavi za sobom, zvuk koraka po vlaznom pesku sa nepovucenim morem tu i tamo i sum mora koje plimom ponovo nadolazi...fascinira me i to sto se okeanu ne vidi kraj...!
A onda hridine...
Visoke ali ne preterano...stepenasto se spustaju i formiraju uvale koje cuvaju i stite minijaturna ribarska sela..
U jednom od njih, Fewey, koliko se ne varam...jelasam najbolji cokoladni kolacic (naravno, od onih koji se u Engleskoj prave...) u zivotu...od onih lepljivih, malo gumastih , koji se u ustima samo tope i uopste ne moraju da se zvacu...pri tome se u sekundi zalepe za "donji deo ledja" of course i tamo ih nosimo do kraja zivota, ali srecni...Posle konsultovanja ne znam ni sama koliko anglosaksonskih kuvara i umanjivanja podosta minuta pecenja svecano izjavljujem da se ovaj recept najvise pribliazva originalu...
Per una teglia 28 x 20 (alta 2,5):
200 g di cioccolato fondente
175 g di burro
150 g di zucchero
150 ml di sciroppo di zucchero
2 cucchiai di marmellata di arance (se è fatta in casa meglio ancora)
2 cucchiai di marmellata di arance (se è fatta in casa meglio ancora)
130 g di farina
3 uova
Volendo, un pò di arancia candita tagliata a pezzetini, pistacchi e nocciole titati grossolanamente (nella ricetta originale non c'è)
panna montata alla cannella
panna montata alla cannella
Sciogliere a bagnomaria il burro, il cioccolato e lo sciroppo di zucchero. Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo. Lasciar raffreddare o almeno intiepidire per 15 - 20 minuti.
Montare le uova intere con lo zucchero finche non diventino bianche, aggiungere la marmellata, il cioccolato fuso,la farina settacciata ed eventualmente la frutta secca.
Foderare la teglia con la carta da forno, versare l'impasto e livellare bene. Cuocere nel forno precedentemente riscaldato a 170° per 20 minuti (non di più !)
Lasciar raffreddare e tagliare a piacere. Servire con un pò di panna montata alla cannella.
Za pleh dimenzija 28 x 20 (visok 2,5):
200 g gorke cokolade a kuvanje
175 g putera
150 g secera
150 ml secernog sirupa
2 kasike dzema od pomorandze (ako je domaci jos bolje)
2 kasike dzema od pomorandze (ako je domaci jos bolje)
130 g brasna
3 jaja
ako hocete, kandirana seckana korica od pomorandze, seckani lesnik i pistac (u originalnom receptu je bez suvog voca)
svezi slag umucen sa cimetom
svezi slag umucen sa cimetom
Rastopiti na pari cokoladu sa puterom i secernim sirupom. Dobro promesati da bi masa postala glatka i sjedinjena. Ostaviti da se ohladi ili bar da se smlaci 15 - 20 minuta.
Umutiti mikserom cela jaja sa secerom dok ne posvetle, dodati dzem pod pomorandze, rastopljenu cokoladu, prosejano brasno i eventualno suvo voce.
Obloziti papirom za pecenje pleh i sipati masu u njega. Poravniti i peci u rerni koja je prethodno bila zagrajana na 170° 20 minuta (ne vise !)